L’Accademia Musicale Ariccina è stata fondata ad Ariccia nel 1994. L’intento iniziale è quello di ricostituire l’antica, ormai quasi dimenticata, banda di Ariccia. Il progetto iniziale viene, però, ampliato: si costituisce la scuola di musica, al fine di disporre di un vivaio per la suddetta banda. Le attese degli organizzatori, unite alle esigenze di una più approfondita conoscenza della cultura musicale, impongono a tutti un impegno maggiore: lo studio attento e metodico delle discipline musicali, da parte degli studenti dell’ Accademia Musicale Ariccina, porta alcuni di loro a superare esami presso i più prestigiosi Conservatori di Musica Statali. Attualmente l’Accademia comprende corsi di: flauto, oboe, clarinetto, sassofono, tromba, trombone, bassotuba, percussioni, pianoforte, violino, violoncello, chitarra classica ed elettrica, basso elettrico, canto, propedeutica per bambini da 5 a 10 anni, teoria e solfeggio. I 25 insegnanti che collaborano con l’Accademia Musicale Ariccina sono tutti specializzati nella disciplina di competenza.
Numerosi sono i laboratori di musica d’insieme, tra questi, particolare importanza rivestono l’Orchestra d’Archi, l’Orchestra di Fiati e il Coro Polifonico che hanno riscosso e riscuotono notevoli consensi.